La conferenza di Vanni Maciocco, fondatore di AAA, è stata un successo ed è stata molto bella.
La metteremo on-line al più presto.
C'era molta gente e un bel clima, attento ed emozionato.
Ci sono molte buone ragioni per avere fiducia.
Ma ci sono molte preoccupazioni.
Un punto importante, cui dedicherò energie e impegno, è il problema del lavoro.
Ovviamente è importante avere laureati preparati e "bravi".
Ma è anche importante costruire le condizioni perché ci siano le condizione, oggettive e soggettive, perché possano costruirsi un futuro.
Senza cadere in tentazioni localistiche (non è male che chi vuole lavori anche all'estero, anche lontano), si tratta di pensare ad azioni che facciano sì che i nostri laureati possano contribuire allo sviluppo, uno sviluppo diverso, durevole e consistente, della nostra terra.
Ci lavoreremo, questo è un punto di grande consonanza con gli obiettivi del Sindaco.
Domani, in via Columbano, avremo un incontro, alle ore 18 con la Commissione consiliare.
Ci saremo noi di AAA, ci sarà il Magnifico Rettore.
Noi e l'Ateneo, abbiamo posizioni comuni, e devo dare - ancora una volta atto - al Rettore Attilio Mastino e al Direttore Generale Guido Croci, dell'attenzione convinta e fattiva che hanno per il nostro Dipartimento.
A volte mi è capitato di discutere animatamente con il Rettore, sempre dalle nostre discussioni, a volte lunghe, siamo usciti trovando un equilibrio e una condivisione; sulle questioni di fondo che riguardano il futuro di AAA ci può essere una percezione un po' diversa delle priorità e delle urgenze, ma - ripeto - abbiamo una comune posizione.
Ci saranno tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione.
Lo ha detto il professor Maciocco oggi: le amministrazioni comunali e la città di Alghero sono state molto generose e aperte verso AAA; io sono completamente d'accordo e sono certo che questa apertura e questa generosità continueranno.
Credo che anche AAA sia stata e sia generosa verso la città di Alghero: il mio impegno è che continui ad esserlo e che -se possibile - lo sia sempre di più.
Dall'incontro di domani, mi aspetto, ci aspettiamo, che si affrontino in modo concreto e in tempi certi e rapidi le questioni vitali di AAA: gli spazi, il riconoscimento del fatto che non siamo sede sub-urbana, la valorizzazione della qualità della nostra esperienza, la definizione di una collaborazione concreta e operativa sulle tematiche del territorio, dell'ambiente e della riqualificazione urbana.
Non avanziamo pretese, ma vorremmo poter discutere nel merito delle questioni: noi, il nostro Ateneo, la nostra Amministrazione.
Dieci, e ancora dieci e dieci ancora.
Nessun commento:
Posta un commento